Logo BT Liceo Benedetti Tommaseo di Venezia Logo BT

Matematica in 3D

Il progetto Matematica in 3D ha introdotto nella didattica dell’istituto l’utilizzo per la prima volta della stampante 3D con l'obiettivo di proporre la realizzazione di ‘matematica concreta’ rifacendosi al concetto di matematica proprio degli antichi greci in cui il numero era oggetto geometrico e non astrazione. Ecco dunque che hanno preso forma, estrusi dalla stampante, concetti fino ad ora solo teorici per gli studenti come il Teorema di Pitagora, il quadrato ed il cubo del binomio ed, estendendo tali percorsi anche in ambito informatico, si sono materializzati un array di numeri interi ed il gioco della torre di Hanoi. Ogni oggetto è stato prima proposto agli studenti, ne è stata decisa insieme la struttura attraverso un lavoro di ricerca (ad esempio si sono cercate le soluzioni proposte nei secoli per visualizzare la validità del teorema di Pitagora oppure si sono trovate soluzioni intelligenti per ‘tenere insieme’ le componenti del cubo del binomio) e lo si è poi progettato tramite programmi di disegno Cad (Thinkercad e Geogebra). I file con i prototipi dei vari oggetti sono stati quindi preparati per la stampa 3D tramite un software di slicing (Ultimaker Cura) ed infine gli oggetti sono stati realizzati concretamente con la stampante 3D.
Tali oggetti hanno dato vita a un piccolo ‘museo’, tuttora presente nel laboratorio di informatica dove risiede la stampante e tali oggetti sono divenuti strumenti didattici per i docenti che li utilizzano nelle loro classi. E’ stato altresi realizzato un piccolo video esplicativo dell’algebra concreta.

Costruzione del quadrato del trinomio

Progettazione e stampa in 3D del prodotto notevole quadrato del trinomio: (a+b+c)2=a2+b2+c2+2ab+2ac+2bc

Quadrato del binomio

Progettazione e stampa in 3D del prodotto notevole quadrato del binomio: (a+b)2=a2+2ab+b2

Quadrato del trinomio

Progettazione e stampa in 3D del prodotto notevole quadrato del binomio: (a+b+c)2=a2+b2+c2+2ab+2ac+2bc

Cubo del binomio

Progettazione e stampa in 3D del prodotto notevole cubo del binomio: (a+b)3=a3+3a2b+3ab2+b3

Teorema di Pitagora

Dimostrazione del teorema di Pitagora:
ipotenusa2=cateto12+cateto22
In un triangolo rettangolo la somma dei quadrati costruiti sui cateti è uguale al quadrato costruito sull'ipotenusa.

Array di numeri

Un array di 8 numeri interi con le posizioni degli elementi a partire da 0. Utile a visualizzare e provare gli algoritmi di ricerca ed ordinamento.

Gioco della Torre di Hanoi

Il gioco della Torre di Hanoi, esempio di algoritmo decidibile ma non trattabile.

Il nostro museo in 3D

La nostra collezione di oggetti didattici progettati e stampati dagli studenti.