Lo sportello di ascolto scolastico è uno spazio di accoglienza e di ascolto privilegiato all’interno del quale è possibile accogliere, riconoscere e tutelare le questioni problematiche relative alle difficoltà nel mondo della scuola a livello relazionale e/o formativo e alla motivazione scolastica. Intendiamo questo tipo di problematiche come strettamente legate alla storia soggettiva e al modo in cui si abitano le relazioni e i contesti. In tal senso, intendiamo l’orientamento come un orientamento al progetto di vita e l’intervento di orientamento come un ascolto e un sostegno al soggetto e all’insieme di vissuti che lo coinvolgono.
Lo sportello, condotto da due psicologi dell’Associazione Jonas Padova, è rivolto a tutti quegli alunni che sentono l’esigenza di parlare e confrontarsi con un esperto in merito alle questioni che incontrano a partire dal loro abitare la scuola e non solo.
Il contenuto dei colloqui è strettamente riservato e coperto dalla Privacy.
I professionisti che incontrerete sono il dottor Marco Lottici e la dottoressa Mavie Loda.
È possibile prenotare un colloquio presso lo sportello “Parliamone” nei seguenti giorni e orari:
- Lunedì, dalle 11:00 alle 15:00 (dottoressa Mavie Loda)
- Venerdì, dalle 11:00 alle 15:00 (dottor Marco Lottici)
È necessario prenotare il colloquio con almeno 24 ore di anticipo.
Ogni studente può prenotare fino a tre colloqui.
Le attività saranno organizzate in orario scolastico e/o extrascolastico, a seconda delle esigenze del singolo studente, in modo da favorire la più agevole partecipazione (per la partecipazione in orario curricolare, i docenti di classe riporteranno sul registro l’impegno fuori classe).
Per accedere, è necessario compilare, firmare e inviare l’allegato modulo di consenso informato all’indirizzo parliamone@benedettitommaseo.org
Ai fini della rendicontazione del progetto, si informa che chi vi accede acconsente alla registrazione dei propri dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale) sulla piattaforma Futura, gestita dall’Istituto.