Ciclo di seminari: Il termalismo dei Colli Euganei
Seminari online il 4 e il 12 marzo dalle ore 15
Seminari online il 4 e il 12 marzo dalle ore 15
Si informa che l’azienda ULSS3 Serenissima ha dato avvio al programma di vaccinazione anti Covid 19 destinato al personale scolastico docente e non docente. Le informazioni dettagliate e le indicazioni utili per le prenotazioni sono disponibili all’indirizzo: https://www.aulss3.veneto.it/vaccinazione-personale-scolastico
Attenzione! Scadenza per la presentazione delle candidature spostata alle ore 15:00 del 3 marzo
Facendo seguito alla Nota congiunta dell’USR Veneto e della Regione Veneto del 16/02/2021, si comunica la prosecuzione dell’attività didattica in presenza al 50% fino alla data prevista del 06/03/2021.
Restano valide, pertanto, le modalità organizzative attualmente in vigore nel nostro Istituto.
Il Dirigente scolastico
Dott.ssa Stefania Nociti
In occasione della giornata del ricordo, gli studenti delle classi quinte seguiranno un inquadramento storico sulle vicende del tormentato confine orientale. Si ripercorreranno gli avvenimenti fondamentali a partire dal primo dopoguerra, passando poi attraverso i drammi della Seconda guerra mondiale, fino all’esodo istriano-dalmata. Il percorso vuole offrire anche spunti di riflessione sul silenzio e sul poco interesse che per diversi decenni ha caratterizzato tali avvenimenti. Saranno proiettati video e proposti materiali, usando anche i manuali di Storia in adozione.
L’iniziativa è stata curata dai proff. Campi e Cavagnis.
Venerdì 5 febbraio 2021, nell’ambito delle attività di Educazione civica, il “Benedetti-Tommaseo” promuove la conferenza “Un ‘Genocidio infinito’. La questione armena tra storia e attualità”. Relatore sarà il prof. Alberto Peratoner, docente di Filosofia teoretica della Facoltà Teologica del Triveneto e assistente scientifico della Congregazione Armena Mechitarista di Venezia, nonché autore di numerosi saggi filosofici. Dedicato alle classi quinte, l’evento sarà realizzato interamente online (h10-12), con possibilità di interagire con il relatore.
Per maggiori informazioni, vedere la circolare n. 219.
È stato pubblicato il Regolamento di Istituto aggiornato.
Potete leggerlo a questo indirizzo:
Regolamento di Istituto