Precisazioni relative ai recuperi delle insufficienze dell’anno scolastico 2019/2020

I recuperi per gli studenti con P.I.A. saranno svolti secondo modalità e tempi che saranno definiti a partire dal Collegio del 1 settembre; in particolare si deciderà in tale sede se il recupero potrà essere avviato prima del 14 settembre o solo con l’inizio delle lezioni.
Non appena sarà definita nei dettagli la programmazione degli interventi, gli studenti interessati e le loro famiglie riceveranno le necessarie informazioni.
Commenti disabilitati su Precisazioni relative ai recuperi delle insufficienze dell’anno scolastico 2019/2020

Corso di disegno dal vero 2020

Gli alunni dell’I.I.S. “G.B. Benedetti – N. Tommaseo” che hanno frequentato il corso di Disegno dal vero, guidati dai prof.ri Giulio Bellocchio e Veronica Voltolina, hanno partecipato con entusiasmo al progetto.
Il corso, finalizzato a esercitare le capacità di osservazione, attenzione e rielaborazione della realtà attraverso il disegno, si è svolto dapprima en plein air: in questa fase, da dicembre a febbraio, i ragazzi hanno realizzato rilievi di alcuni noti monumenti storici siti in Venezia, nei sestieri di Castello, San Marco, Cannaregio, Santa Croce; a partire dalla sospensione delle lezioni hanno proseguito lavorando da casa.
E’ stata un’occasione significativa per cimentarsi nella copia dal vero, basata sull’osservazione attenta e diretta dei soggetti scelti e, contemporaneamente, un’opportunità per conoscere e riscoprire il patrimonio artistico e architettonico della città lagunare,
attraverso un approccio attivo e consapevole. La pratica del disegno all’interno dei musei, ha permesso ai ragazzi di cogliere aspetti inediti attraverso una fruizione partecipata delle opere osservate. Parte del lavoro svolto da casa è stato dedicato alla copia dal vero di vedute dalla finestra, composizioni di oggetti e nature morte.
Infine i ragazzi hanno raccolto e digitalizzato i loro elaborati.

Luoghi visitati:
Chiesa dei Miracoli; Convento di San Francesco della Vigna; Palazzo Grimani; Galleria Franchetti alla Ca’ d’Oro; Basilica dei Santi Giovanni e Paolo; Fondazione Querini Stampalia; Terrazza del Fondaco dei Tedeschi e ponte di Rialto; Museo di Storia Naturale (Fontego dei Turchi); Palazzo Martinengo (sede del Liceo delle Scienze Umane).

Nomi degli studenti partecipanti:
Giulia Cola; Virginia Di Vita; Nicolò Gabbanoto; Kishi Theo; Carlotta Norcen; Fabio Padovan; Carlotta Savio;
Margherita Scarpa; Greta Schiavo; Joanne Jade Ventura; Giovanni Battista Vianello; Alberto Vio.

Commenti disabilitati su Corso di disegno dal vero 2020

Il cielo come laboratorio 2015

IL CIELO COME LABORATORIO: TEST DI AMMISSIONE ALLO STAGE

E’ qui disponibile la graduatoria stabilita al termine del test di ammissione allo stage che si svolgerà presso l’Osservatorio Astrofisico di Asiago dell’Università di Padova nel settembre 2015.

Ci si congratula con tutti gli studenti che hanno concluso l’impegnativo percorso affrontando anche la difficile prova finale.

Commenti disabilitati su Il cielo come laboratorio 2015