Un “Genocidio infinito”. La questione armena tra storia e attualità

Venerdì 5 febbraio 2021, nell’ambito delle attività di Educazione civica, il “Benedetti-Tommaseo” promuove la conferenza “Un ‘Genocidio infinito’. La questione armena tra storia e attualità”. Relatore sarà il prof. Alberto Peratoner, docente di Filosofia teoretica della Facoltà Teologica del Triveneto e assistente scientifico della Congregazione Armena Mechitarista di Venezia, nonché autore di numerosi saggi filosofici. Dedicato alle classi quinte, l’evento sarà realizzato interamente online (h10-12), con possibilità di interagire con il relatore.

Per maggiori informazioni, vedere la circolare n. 219.

Commenti disabilitati su Un “Genocidio infinito”. La questione armena tra storia e attualità

Aggiornato il Regolamento di Istituto

È stato pubblicato il Regolamento di Istituto aggiornato.

Potete leggerlo a questo indirizzo:

Regolamento di Istituto

Commenti disabilitati su Aggiornato il Regolamento di Istituto

Giorno della memoria: Carezze perdute

Mercoledì 27 gennaio 2021 il Benedetti-Tommaseo promuove, con la collaborazione di Iveser e rEsistenze, l’iniziativa “Carezze perdute”.
Saranno commemorati le sorelle Jole e Marisa Jesurum, Ugo, Paolo ed Elena Sereni e, in occasione del centenario della nascita, Sophie Scholl, membro del gruppo antinazista tedesco Rosa Bianca. La commemorazione prevede l’esposizione di materiale informativo e documentale, letture e la piantumazione delle rose Resurrection create per il memoriale del lager di Ravensbruck e di rose bianche.
Insieme al Dirigente scolastico, la dott.ssa Stefania Nociti, e agli studenti dell’Istituto, interveranno Ambra Laurenzi, presidente del Comitato internazionale di Ravensbruck, Massimo e Matilde Demma e Sergio Ferrante.
L’iniziativa si svolgerà in modalità online dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

Locandina

Commenti disabilitati su Giorno della memoria: Carezze perdute

Laboratorio di scrittura con l’autore Tiziano Scarpa

L’Istituto Benedetti Tommaseo quest’anno offre ai propri studenti la grande opportunità di seguire un laboratorio di scrittura tenuto dall’autore Tiziano Scarpa vincitore del premio Strega 2009 e premio SuperMondello 2009.
Nel breve video a cui potete accedere dal link qui sotto, egli stesso presenta le modalità di selezione e frequenza del laboratorio… secondo il suo inconfondibile stile.
Per notizie più dettagliate si rimanda alla circolare 202.

Video di presentazione

Commenti disabilitati su Laboratorio di scrittura con l’autore Tiziano Scarpa

Iscrizione A.S. 2020-2021

Sono aperte le iscrizioni alle classi successive alla prima per l’A.S. 2021-2022: Classi seconde, terze, quarte e quinte.
Si rinvia alla circolare n. 185 per le modalità da seguire:
Circolare 185

Commenti disabilitati su Iscrizione A.S. 2020-2021

Avviso DDI al 100% – Ordinanza regionale

Si informa che l’ordinanza regionale n. 2 del 04.01.2021 ha disposto la prosecuzione della DDI per il 100% degli studenti dal 07 al 30 gennaio 2021. Le modalità di ripresa delle attività didattiche saranno le stesse adottate nel periodo novembre – dicembre. Nella mattinata di domani sarà comunque pubblicato un Comunicato con  le oppurtune indicazioni operative. 

Commenti disabilitati su Avviso DDI al 100% – Ordinanza regionale

Orientamento in entrata – Video di presentazione

Qui sotto i video di presentazione ai diversi indirizzi di studio realizzati dalle studentesse del nostro istituto.

Commenti disabilitati su Orientamento in entrata – Video di presentazione