IL BENEDETTI-TOMMASEO AL MABART

Dal 14 al 17 marzo Tatiana Scarpa della 5CS e Pietro Grossele della 5EA, accompagnati dalla professoressa Romina Gambron, si sono recati a Mazzarino in provincia di Caltanissetta per la residenza artistica MabArt Acceleration.
Le parole dei nostri studenti riassumono appieno i lavori di quei giorni e soprattutto le emozioni e l’entusiasmo generato.
“MabArt è stata un’esperienza preziosa. Sono stati giorni di condivisione, di scambio, dove l’arte ha sempre giocato un ruolo fondamentale. Abbiamo potuto alloggiare in una città che si sta impegnando per crescere e valorizzare il suo patrimonio culturale, scoprendo le sue bellezze antiche e quelle più recenti. Abbiamo lavorato in team per poter creare un prodotto finale che chiudesse in bellezza l’esperienza, lavorando insieme con persone di diverse fasce d’età e provenienza, arricchendoci ogni giorno. È stato un onore poter partecipare a questo percorso che porterò sempre con me, e spero che futuri studenti abbiano la possibilità di fare lo stesso.”

Commenti disabilitati su IL BENEDETTI-TOMMASEO AL MABART

Nuovi appuntamenti per il Punto d’ascolto

Questi i prossimi appuntamenti del Punto d’ascolto: giovedì 21 marzo e giovedì 4 aprile 2024.

Ricordiamo che il progetto “Punto d’ascolto” si rivolge agli alunni, ai genitori e agli insegnanti con lo scopo di costruire un ambiente scolastico accogliente, incentrato sul benessere degli alunni, delle famiglie e del gruppo-classe.

Consultare la pagina dedicata nel sito della scuola per scaricare il modulo di adesione e per le modalità di prenotazione del colloquio con la psicologa-psicoterapeuta dottoressa Licia Montanari.

Commenti disabilitati su Nuovi appuntamenti per il Punto d’ascolto

IL CIELO COME LABORATORIO

Mercoledì 20 marzo 2024 alle 12:10 in Aula Magna si terrà l’evento

GLI ALUNNI RACCONTANO ‘IL CIELO COME LABORATORIO’

Stage 2024 con l’Università di Padova all’Osservatorio di Asiago

Interverranno:

Stefano Ciroi (UniPd)

Erika Korb (UniPd)

Claudio Forieri (UniVe)

 

e gli studenti:

Andrea Fletzer

Max Loris

Roy Marson

Daniele Teglio

Commenti disabilitati su IL CIELO COME LABORATORIO

Proiezione del documentario “Male nostrum”

Martedì 19 marzo a partire dalle 11 alcune classi dell’Istituto assisteranno alla proiezione del documentario di Fabio Masi “Male nostrum” presso l’Ateneo Veneto.

L’evento fa parte delle attività per il centenario del Benedetti Tommaseo, ed è organizzato dall’Istituto in collaborazione con Amnesty International Italia, Ateneo Veneto e Società di Mutuo Soccorso Carpentieri e Calafati.

Alla proiezione farà seguito una tavola rotonda con il regista e altre persone coinvolte nellaccoglienza ai migranti.

Per ulteriori dettagli consultare la locandina.

locandina proiezione Male nostrum

Commenti disabilitati su Proiezione del documentario “Male nostrum”

BENEDETTI-TOMMASEO al LAND MABART di Sulmona

Il liceo Benedetti Tommaseo a Sulmona per il progetto LAND MabArt dal 19 al 21 febbraio. Un progetto che coinvolge una rete di scuole da tutta Italia sul tema della montagna e dei parchi naturali. Una bella esperienza sul treno storico della Transiberiana d’Italia per le docenti Cosima Bonivento ed Emanuela Vassallo e gli studenti Clelia Bortoletto (4AS) e Jacopo Finotello (4DA).

Commenti disabilitati su BENEDETTI-TOMMASEO al LAND MABART di Sulmona

Aperte le prenotazioni per la Peer Education

Sono  aperte le prenotazioni per l’attività di Peer Education del pentamestre. I ragazzi del triennio, segnalati dai loro docenti, daranno una mano ai ragazzi del biennio, nello svolgere i compiti per casa. L’attività riprenderà ogni martedì e giovedì a partire dal 5 marzo, e coinvolgerà le seguenti materie: Matematica, Fisica, Latino, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo. Si precisa che per le materie di Matematica e Fisica l’attività è rivolta anche ai ragazzi di classe terza dei corsi del liceo linguistico e delle scienze umane. L’attività si svolgerà sempre al piano terra del Sarpi in aula 31.
Per i dettagli sulle date,  la modalità e i link di prenotazione si vedano gli allegati.

Commenti disabilitati su Aperte le prenotazioni per la Peer Education

XIII edizione Scuola estiva di astronomia “A scuola di Stelle” per i Campionati di Astronomia

Pubblichiamo il bando per la partecipazione all XIII edizione Scuola estiva di astronomia “A scuola di Stelle” per i Campionati di Astronomia, che si terrà a Matera e a cui possono partecipare studenti del terzo e quarto anno.

 

Commenti disabilitati su XIII edizione Scuola estiva di astronomia “A scuola di Stelle” per i Campionati di Astronomia