Attivazione Punto d’ascolto A.S. 2022-2023

Nell’Istituto riprende il progetto “Punto d’ascolto” rivolto agli alunni, ai genitori e agli insegnanti con lo scopo di costruire un ambiente scolastico accogliente, incentrato sul benessere degli alunni, delle famiglie e del gruppo-classe.

La prima data utile per prenotarsi ad un colloquio con la psicologa-psicoterapeuta del Punto d’ascolto, dottoressa Licia Montanari, è il 20 dicembre 2022. Consultare la pagina dedicata nel sito della scuola per le modalità di prenotazione del colloquio e per scaricare il modulo di adesione.

Cordiali saluti

 

Il Dirigente Scolastico
Dott. Michelangelo Filannino

Commenti disabilitati su Attivazione Punto d’ascolto A.S. 2022-2023

Indicazioni concernenti lo sciopero dei trasporti del 2 dicembre 2022

In riferimento allo sciopero dei mezzi di trasporto di domani, venerdì 2 dicembre 2022, si comunica che gli studenti dell’Istituto che utilizzano i mezzi di trasporto sono autorizzati ad uscire anticipatamente (10 minuti) per usufruire delle fasce protette al fine di tornare presso le proprie abitazioni

 

Il Dirigente scolastico
prof. Michelangelo Filannino

Commenti disabilitati su Indicazioni concernenti lo sciopero dei trasporti del 2 dicembre 2022

Elezioni Consiglio di Istituto per il triennio 2022-2025

Come da circolare n. 66 del 2 novembre 2022, si ricorda che le operazioni di voto per l’elezione del C.d.I. si terranno nelle seguenti date:

  • domenica 27 novembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 12.00

  • lunedì 28 novembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 13.30

 

Il seggio elettorale sarà ubicato presso l’aula magna “Valeria Solesin” dell’edificio Santa Giustina.

Dovranno essere eletti:

  • n. 8 rappresentante del personale docente;

  • n. 4 rappresentanti dei genitori degli alunni;

  • n. 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico, ausiliario.

Commenti disabilitati su Elezioni Consiglio di Istituto per il triennio 2022-2025

La 3E Scienze Applicate premiata per il testo: Venezia: scrivere con l’acqua

La classe 3E Scienze Applicate il 12 novembre è alle Sale apollinee del Gran Teatro La Fenice per l’incontro con lo scrittore Giovanni Montanaro autore del libro “Il libraio di Venezia” nell’anniversario dell’Acqua Granda del 2019.
Guidata dalla prof.ssa Cardullo la classe ha prodotto un elaborato di 3000 battute sul tema “Venezia: scrivere con l’acqua” in concorso con altri istituti veneziani. Calorosa l’accoglienza e ispirate le parole del Sovrintendente Fortunato Ortombina. Presenti anche Giovanni Pelizzato, storico “libraio” de La Toletta e il giornalista del Corriere del Veneto Alessandro Zangrando a condurre l’incontro.
I ragazzi hanno ricevuto in premio per il loro impegno 40 libri offerti da Feltrinelli. A conclusione un breve concerto jazz.

Commenti disabilitati su La 3E Scienze Applicate premiata per il testo: Venezia: scrivere con l’acqua

Premio speciale alla Treviso Creativity Week a una nostra studentessa

Viola Melis della 5D Scienze Umane brilla con la sua squadra alla finale del Premio Creativity STARTUP 2022, ospitata presso la sede della Provincia di Treviso.

Tra le 10 startup finaliste della Treviso Creativity Week per decretare la startup più creativa del 2022, Viola consegue il Premio speciale AIM con il progetto Virtual Hugs per aver proposto un’idea particolarmente innovativa nell’ambito del settore digitale.

Complimenti Viola!
Commenti disabilitati su Premio speciale alla Treviso Creativity Week a una nostra studentessa

Date degli Open days – Rettifica

Sono stati modificati gli orari per gli incontri degli Open days dell’Istituto.

Per gli appuntamenti aggiornati e per tutte le altre informazioni fate sempre riferimento alla pagina Orientamento.

Commenti disabilitati su Date degli Open days – Rettifica