Accreditamento Erasmus+ KA120 2024-2027
Il nostro istituto ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ per il settore scuola per il triennio 2024-2027.
È un traguardo molto importante per il nostro Istituto e un’opportunità di crescita culturale e formativa per l’intera comunità scolastica.
L’accreditamento Erasmus+ consente la realizzazione di progetti di mobilità internazionale finanziati dalla Commissione Europea, a vantaggio degli alunni e del personale della scuola, per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento.
L’IIS Benedetti Tommaseo ha una lunga tradizione di progetti Erasmus+ e Comenius Life Long Learning.
Con il presente progetto, fino al 2027, si potranno organizzare attività di mobilità in contesto europeo per i docenti (job shadowing, attività di insegnamento, frequenza di corsi di formazione), lo staff amministrativo e per gli alunni (mobilità di gruppo o individuale, di breve e lungo periodo). Sarà inoltre possibile arricchire la nostra offerta formativa invitando esperti e ospitando docenti da altri Paesi europei.
Tra gli obiettivi prefissati per le mobilità, oltre ad incentivare lo studio e aumentare le competenze linguistiche e digitali degli alunni e del personale, è previsto un approfondimento dal titolo: “Tra terra e acqua: città costiere nel XXI secolo” che vedrà studenti affrontare tematiche ambientali e culturali in ambito europeo.
Ad oggi si sono svolte o sono già programmate le seguenti mobilità:
Docenti
- Corso di inglese a Dublino (febbraio 2025).
- Corso sulle metodologie didattiche: “Introducing sustainability through game-based learning and gamification”, Lisbona (febbraio 2025).
- Corso sul modello educativo finlandese: “Introduction to the Finnish Education Model”, Helsinki (aprile 2025).
Studenti
- Mobilità di gruppo (una settimana a marzo 2025) presso la Escola Pàlcam a Barcellona, con 10 studenti delle classi terze e due insegnanti. Insieme agli studenti spagnoli, hanno svolto attività per lo studio dell’overtourism e del turismo sostenibile nelle città costiere.
- Accoglienza degli alunni spagnoli (maggio 2025).
- Mobilità individuale di 28 giorni presso il Lycée Jules Guesde a Montpellier in Francia (aprile-maggio 2025).
Accoglienza
- Job-shadowing di un’insegnante di lingua inglese di Amburgo. (marzo 2025).
Bandi
Francia – aprile 2025
Bando di mobilita individuale 1 studente aprile 2025 – Allegato