Convocazione elezioni Consigli di Classe componente Studenti e Consulta

Venezia,  9/10/2019       

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

VISTO IL D.L. n. 297 del Testo Unico del 16/04/1994

VISTI gli art. 21 e 22 dell’.O.M. 215 del 15 luglio 1991;

VISTA l’O.M. 293 del 24/06/1996;

VISTA la C.M. n.192 del 3/08/2000;

VISTA la C.M. prot. 18682  del 04/10/2019

VISTO che gli studenti iscritti sono  1171

 

d e c r e t a

 

sono indette le elezioni degli Organi Collegiali

 

  • CONSIGLIO DI CLASSE per la componente Alunnis. 2019/2020            n. 2  alunni
  • CONSULTA PROVINCIALE STUDENTESCA s. 2019/2020    – 2020/2021     n. 2 alunni

   

CONVOCA

 

Le assemblee degli STUDENTI di ogni classe per il giorno

 

LUNEDI’ 21/10/2019  dalle ore 08.00 alle ore 09.00

 

Al termine delle Assemblee degli Alunni in ogni classe sarà costituito un seggio formato da un presidente e da due scrutatori di cui uno fungerà da segretario.

 

Le operazioni di voto si svolgeranno, al termine delle assemblee, secondo il seguente orario:

 

ALUNNI                                ore 09.00 – 09.55               Elezione di due rappresentanti nel Consiglio di Classe

                                                                                    Elezione di due rappresentanti nella Consulta Provinciale

 

 

VOTI DI PREFERENZA:

□      Per il Consiglio di classe                                                                              1 VOTO

□      Per la Consulta studentesca                                                                        1 VOTO

 

Nelle singole classi, si procederà allo scrutinio per il Consiglio di Classe e per la Consulta Studentesca, si trasmetteranno tutti i risultati alla commissione Elettorale che procederà alla proclamazione
degli eletti e compirà tutte le operazioni previste dalla normativa vigente.

 

Eventuale ricorso avverso i risultati delle elezioni dovrà essere presentato alla Commissione Elettorale entro 5 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo.

LISTE DEI CANDIDATI

 

Per i consigli di classe non si presentano liste in quanto  tutti gli alunni della classe sono candidati.

 

Le liste dei candidati per l’elezione della componente ALUNNI CONSULTA STUDENTESCA dovranno essere presentate alla Segreteria della Commissione Elettorale entro le ore 12.00 di sabato 12/10/2019.

Esse dovranno essere:

  • contraddistinte da un motto e potranno comprendere non più di QUATTRO candidati per la Consulta Studentesca;
  • presentate da almeno 20 elettori della stessa componente.

               

I presentatori delle liste non potranno essere anche candidati. Nessun candidato può essere incluso in più liste.

Il membro della Commissione Elettorale eventualmente incluso in liste di candidati, sarà immediatamente sostituito.

I modelli per la presentazione delle liste si possono ritirare in Segreteria.

                                                                                                                             

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Davide Frisoli     

        

Sciopero nazionale del personale ATA il giorno 27 novembre 2019

 

Venezia, 9 ottobre 2019

 

Ai docenti

Al personale ATA

Agli studenti e famiglie

 

 

OGGETTO: Sciopero nazionale del personale A.T.A  il giorno 27 novembre 2019.

 

Si comunica che a seguito di tentativo di conciliazione con esito negativo la Feder.A.T.A – Federazione del personale A.T.A della scuola, proclama lo sciopero del personale A.T.A

 

Allegato:

Nota  prot. 151/2019 del 07/10/2019

 

Pertanto non si garantisce il regolare svolgimento delle lezioni.

Il personale in servizio è tenuto ad apporre la firma di presenza sugli elenchi posizionati presso gli ingressi di Santa Giustina e Palazzo Martinengo.

 

IL Dirigente Scolastico

Prof. Davide Frisoli

 

Ricognizione progetti candidati al Premio Scuola Digitale

Venezia , 8 ottobre 2019

 

 

Ai docenti

Agli studenti

 

 

OGGETTO: Ricognizione progetti candidati al Premio Scuola Digitale

 

In attesa del lancio nazionale del bando per la partecipazione al Premio Scuola Digitale indetto dal Miur, per il quale il nostro istituto è scuola polo provinciale e regionale, si avvia una ricognizione interna  con lo scopo di selezionare il progetto candidato dal nostro istituto.

 

Il Premio Scuola Digitale consiste in una competizione tra scuole che abbiano proposto e/o realizzato progetti di innovazione digitale, caratterizzati da un alto contenuto di conoscenza, tecnica o tecnologica, anche di tipo imprenditoriale.

 

Possono essere candidati progetti che propongano modelli didattici innovativi e sperimentali, percorsi di apprendimento curricolari ed extracurricolari basati sulle tecnologie digitali, prototipi tecnologici e applicazioni, nei settori del making, coding, robotica, internet delle cose (IoT), del gaming e gamification, creatività digitale (arte, musica, valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale, ambientale, con le tecnologie digitali, storytelling, tinkering), utilizzo delle nuove tecnologie per inclusione e accessibilità, STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), sviluppo sostenibile del territorio attraverso le tecnologie digitali.

 

Per segnalare la volontà di partecipazione si invii una mail (per motivi organizzativi preferibilmente entro il 15/10/2019) che contenga una breve descrizione del progetto alla docente referente cutaia.maddalena@benedettitommaseo.org

 

Allo stesso indirizzo è possibile richiedere ulteriori chiarimenti.

 

Un ulteriore comunicato specificherà i dettagli per la fase successiva.

 

Si ringrazia per la collaborazione.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Davide Frisoli    

 

 

Nota informativa su alcuni obblighi di servizio

Venezia, 08 ottobre 2019

 

Ai/alle Docenti

 

                                                                                             

OGGETTO: nota informativa su alcuni obblighi di servizio  

 

Con riferimento alla normativa vigente si richiama all’attenzione su alcuni obblighi dei docenti.

  • Ai sensi dell’art.508 sulle incompatibilità della legge 297/94, Titolo I, non è consentito impartire lezioni private ad alunni del proprio Istituto
  • In base alla normativa di riferimento, per il personale della Scuola è richiesta specifica autorizzazione da parte del Dirigente Scolastico sia per l’esercizio della libera professione (come tale si intenda quella per cui è prevista l’iscrizione a un albo professionale), sia per l’esercizio di attività retribuite e non, temporanee e occasionali, ivi compresi gli incarichi da parte di amministrazioni pubbliche. E’ importante che tale autorizzazione sia richiesta con un numero adeguato di giorni di anticipo (non meno di 15), per dare il tempo alla dirigenza di verificare la compatibilità dell’incarico e agli uffici di predisporre la documentazione richiesta. Si allega il modulo per la richiesta di autorizzazione.

 

Si ricorda infine l’obbligo di comunicare eventuali variazioni relative alla possibilità di fruire delle agevolazioni e dei permessi previsti dalla legge 104.

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Davide Frisoli

 

 

 

Elenco aggiornato coordinatori dei consigli di classe per l’a.s.s 2019/2020

Venezia,  07 ottobre 2019

 

 

AI/ALLE DOCENTI

AGLI STUDENTI

p.c.  AL PERSONALE ATA

 

                                                                                    

                           

      

 

OGGETTO:  Elenco aggiornato coordinatori dei consigli di classe per l’a.s. 2019/2020

 

 

 

Si trasmette in allegato l’elenco dei coordinatori dei Consigli di classe per il corrente anno scolastico, aggiornato in base alle esigenze emerse nei primi consigli di classe.

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prof. Davide Frisoli

 

 

 

Partecipazione al laboratorio PLS sull’ambiente lagunare. Progetto PCTO

Venezia, 07 ottobre 2019

 

Ai DOCENTI  delle classi 3A, 3B, 3D, 3E del Liceo Benedetti

AGLI ALUNNI delle classi 3A,3B, 3D, 3E del Liceo Benedetti

p.c. All’ Ufficio alunni

 

OGGETTO: Partecipazione al laboratorio PLS sull’ambiente lagunare. Progetto PCTO.

 

Alcuni alunni delle classi in oggetto parteciperanno mercoledì 9 ottobre 2019 e venerdì 11 ottobre al progetto Laguna veneta elaborato congiuntamente dai Dipartimento di Geoscienze e di Scienze Naturali e Ambientali dell’Università di Padova.

Le attività prevedono:

mercoledì 9 ottobre: seminari presso l’auditorium del Comune di Chioggia, dalle 14.30 alle 18.30

venerdì 11 ottobre: laboratorio presso la sede di Biologia Marina di Chioggia a Palazzo Grassi e a Porto Caleri dalle 8.30 alle 17.30 circa.

Per consentire tale attività si dispone quanto segue:

Mercoledì 9 ottobre gli alunni usciranno da scuola alle ore 11.00 con la docente accompagnatrice, prof.ssa Alessandra Rossi, per recarsi a Piazzale Roma e prendere l’autobus per Chioggia alle 12.25.

Venerdì 11 ottobre 2019 i partecipanti si troveranno alle 7.10 a Piazzale Roma ai piedi del ponte della Costituzione (ponte di Calatrava) con la stessa docente per prendere l’autobus per Chioggia delle 7.25.

Si chiede cortesemente di indicare come fuori classe i partecipanti, i cui nominativi sono stati comunicati ai docenti, e di tenere conto dell’impegno sostenuto in relazione ad eventuali prove scritte e orali nei giorni successivi.

Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere alla referente, prof.ssa Alessandra Rossi

 

Il dirigente scolastico

 Prof. Davide Frisoli