Presentazione candidature progetto Youth on the Move 2019 – Lingua Inglese

Venezia, 19 ottobre 2019

 

AGLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE E QUARTE

SCIENTIFICO, SCIENZE UMANE, SCIENZE APPLICATE

ALLE LORO FAMIGLIE

AI DOCENTI

P.C. ALL’UFFICIO ALUNNI

 

OGGETTO: Presentazione candidature progetto Youth on the Move 2019 – lingua inglese

 

Si comunica che nell’ambito del progetto Youth on the Move 2019 è stato finanziato dalla Regione Veneto il progetto di formazione linguistica per la lingua inglese “Joyful learning on a summer holiday” (codice 748-0003-255-2019), riservato a 30 studenti delle classi terze e quarte degli indirizzi scientifico, scienze applicate e scienze umane del nostro istituto.

 

Tale progetto prevede il finanziamento di:

  • 16 ore extracurricolari di corso (8 ore prima della partenza e 8 ore dopo la partenza) per la preparazione all’esame di Certificazione linguistica Cambridge, livello B2 QCER
  • 60 ore di lezioni e attività all’estero, da realizzarsi nel corso di un soggiorno di due settimane in una città del Regno Unito, indicativamente da realizzarsi dopo il 10 di luglio 2020
  • viaggio A/R, vitto e alloggio all’estero (famiglia o college)
  • tassa d’iscrizione all’esame di certificazione Cambridge FCE B2

 

Gli studenti interessati possono candidarsi compilando e consegnando all’ufficio Alunni il modulo qui allegato tassativamente entro le ore 12:00 del 30/10/2019 pena  esclusione.

 

Qualora il numero di candidature ricevute superasse il numero di partecipanti previsto, si procederà alla stesura di una graduatoria di merito, secondo i criteri scelti da un’apposita commissione valutatrice.

 

Si ricorda che l’iscrizione al progetto comporta la partecipazione a tutte le attività previste (16 ore extracurricolari di corso a Venezia, 2 settimane di soggiorno nel Regno Unito, esame di certificazione Cambridge da sostenere entro il 31 dicembre 2020).

Si richiede perciò, come requisito fondamentale, l’assoluta affidabilità del candidato, poiché non è ammesso il ritiro dal progetto.

Per iscriversi al progetto è necessario NON avere già conseguito la Certificazione B2 QCER

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prof. Davide Frisoli

 

 

 

Presentazione candidature progetto Youth on the Move 2019 – Lingua Francese

Venezia,  19 ottobre 2019

 

Agli studenti delle classi 3B, 4B, 3E e 4E 

dell’indirizzo linguistico

Alle loro famiglie

Ai docenti

P.c. all’ufficio Alunni

 

OGGETTO: Presentazione candidature progetto Youth on the Move 2019 – lingua francese

 

Si comunica che nell’ambito del progetto Youth on the Move 2019 è stato finanziato il progetto di formazione linguistica per la lingua francese, “Nature, art et littérature: sur les traces de Monet Proust et Maupassant ” (codice  748-0004-255-2019), riservato a 30 studenti delle classi terze e quarte dell’indirizzo linguistico del nostro istituto.

 

Tale progetto prevede il finanziamento di:

  • 16 ore extracurricolari di corso (8 ore prima e 8 ore dopo il soggiorno all’estero) per la preparazione all’esame di Certificazione linguistica DELF, livello B1 e B2 QCER;
  • 60 ore di lezioni e attività all’estero, da realizzarsi nel corso di un soggiorno di due settimane in Francia (Rouen, Normandia), indicativamente da realizzarsi dopo il 10 di luglio 2020;
  • viaggio A/R, vitto e alloggio all’estero (famiglia o residence);
  • tassa d’iscrizione all’esame di certificazione DELF.

 

Gli studenti interessati possono candidarsi compilando e consegnando all’ufficio Alunni il modulo qui allegato tassativamente entro le ore 12:00 del 30/10/2019 pena esclusione.

 

Qualora il numero di candidature ricevute superasse il numero di partecipanti previsto, si procederà alla stesura di una graduatoria di merito, secondo i criteri scelti da un’apposita commissione valutatrice.

 

Si ricorda che l’adesione al progetto comporta la partecipazione obbligatoria a tutte le attività previste (16 ore extracurricolari di corso a Venezia, 2 settimane di soggiorno in Francia, esame di certificazione DELF da sostenere entro il 31 dicembre 2020).

Si richiede perciò, come requisito fondamentale, l’assoluta affidabilità del candidato, poiché non è ammesso il ritiro dal progetto.

Per iscriversi al progetto è necessario non aver già conseguito la Certificazione DELF B2.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prof. Davide Frisoli

 

Preadesione ai corsi in preparazione alle Certificazioni Linguistiche Internazionali – Inglese

Venezia,  17 ottobre 2019

 

 

Alle famiglie e agli studenti 

 

Ai docenti di lingua inglese dell’Istituto

 

 

 

Oggetto: Preadesione ai corsi in preparazione alle Certificazioni Linguistiche Internazionali  – Inglese

 

 

 

Il nostro Istituto organizza corsi pomeridiani facoltativi di potenziamento linguistico in preparazione agli esami delle Certificazioni Internazionali di lingua inglese Cambridge.

 

I corsi, PET  livello B1 (indicativamente rivolti al biennio – a seconda degli Indirizzi di studio e delle competenze linguistiche di ciascuno), FCE livello  B2 (indicativamente rivolti alle classi del triennio – a seconda degli Indirizzi di studio e delle competenze linguistiche di ciascuno) e CAE  livello  C1 (eccellenza linguistica), saranno tenuti da docenti madrelingua qualificati ed accreditati come esaminatori Cambridge ESOL, ed avranno una durata di 10 incontri settimanali da 1 ora e mezza ciascuno, per un totale di 15 ore.

Lo scopo è di familiarizzare gli studenti con i contenuti, i tempi e i modi degli esami di Certificazione Cambridge.  All’interno dei corsi verranno svolte simulazioni delle prove d’esame.

Non è necessario aver già sostenuto alcuna certificazione per iscriversi.

 

Tutti i corsi si terranno nella sede Sarpi dell’Istituto “Benedetti-Tommaseo”, indicativamente nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì, secondo un calendario da stabilirsi.

L’inizio è previsto per fine ottobre/inizio novembre. Il costo indicativo è di circa € 80 e verrà determinato in base al numero dei partecipanti; è richiesto inoltre l’acquisto di un libro di testo. Tale costo di circa € 25 è da aggiungere alla quota di partecipazione.

 

Gli studenti potranno scegliere se e quando sostenere l’Esame per il conseguimento della certificazione, per il quale dovranno pagare la tassa di iscrizione all’Ente Certificatore. Le date degli Esami, che si tengono durante tutto l’anno scolastico, saranno affisse nella Bacheca situata nell’atrio Benedetti. I costi variano a seconda del livello:

Preliminary (PET) € 94,00;  First (FCE) € 176,50; Advanced (CAE) € 199,50.

 

Le famiglie interessate dovranno compilare e firmare il modulo di preadesione allegato.

Contestualmente, andrà anche compilato il modulo online inviato via email agli studenti e disponibile al seguente link: https://forms.gle/CWPbXoNgtV5RLveL6

 

La compilazione deve avvenire entro il 25 ottobre 2019.

 

La preadesione rappresenta un impegno a versare la quota d’iscrizione – tale cifra non potrà essere rimborsata – e rappresenta un impegno a frequentare il corso con assiduità.

 

Per iscriversi al corso è obbligatorio consegnare il modulo di preadesione firmato alla docente Sara Pusiol o depositarlo in biblioteca nel contenitore predisposto per la raccolta entro la data sopra indicata.

 

Una volta raccolte le preadesioni saranno comunicati la quota d’iscrizione esatta, le modalità di pagamento, i titoli ed il costo dei libri di testo, le possibilità di acquisto ed il calendario degli incontri.

 

Si prega di fare riferimento alla docente Sara Pusiol per ogni ulteriore informazione:    pusiol.sara@benedettitommaseo.org.

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prof. Davide Frisoli

 

 

 

Presentazione dei candidati alla consulta degli studenti

Venezia,  16 ottobre 2019

 

 

AI/ALLE DOCENTI

AGLI STUDENTI

AI CANDIDATI PER LA CONSULTA PROVINCIALE

p.c.      AL PERSONALE ATA

 

                                                                                    

                                                            

 

OGGETTO: Presentazione dei candidati alla consulta degli studenti

 

Si avvisa che nelle giornate di giovedì 17 e venerdì 18 i candidati alla Consulta provinciale degli studenti, per cui si è presentata una sola lista, passeranno nelle classi per una breve presentazione dell’organo collegiale.

Si chiede di permettere questa azione di informazione, particolarmente utile per le classi prime. E’ ovviamente opportuno che non siano ostacolate attività programmate come, ad esempio, le verifiche scritte.

Si ringrazia per la collaborazione.

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prof. Davide Frisoli