Orientamento Universitario – Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione Università di Padova

Venezia, 23 ottobre 2019

 

 

Agli studenti delle classi quinte

 

 

OGGETTO:  ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO /  DIPARTIMENTO DI INGENERIA DELL’INFORMAZIONE   UNIVERSITA’ DI PADOVA

 

Lunedì 2 dicembre 2019, martedì 21 gennaio 2020, venerdì 24 gennaio 2020,  il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’ Università di Padova presenterà presso la propria sede la sua offerta formativa.

L’ attività di orientamento riguarda le seguenti discipline: Ingegneria dell’Automazione, Bioingegneria,  Ingegneria Elettronica,  Ingegneria Informatica e  Ingegneria delle Telecomunicazioni

Per partecipare all’iniziativa gli studenti interessati devono comunicare i loro nominativi e la classe entro il 31 ottobre 2019 al prof. Pellegrinotti all’indirizzo (pellegrinotti-mari.giuseppe@benedettitommaseo.org)

che provvederà ad inviarli all’Ufficio Orientamento del Dipartimento (le iscrizioni sono ad esaurimento, max 40 per istituto). Si prega di segnalare contestualmente  la data di interesse.

NB

  • Se per la data richiesta non dovessero esserci posti disponibili, agli interessati verrà comunicata una data alternativa.

 

  • Entro la prima settimana di  novembre le scuole riceveranno dal Dipartimento una seconda comunicazione con il programma dettagliato e l’avviso di attivazione della procedura di iscrizione, che rimarrà aperta fino all’esaurimento dei posti disponibili.

 

  • Gli studenti che volessero partecipare all’attività potranno farlo autonomamente, utilizzando uno dei quattro permessi annuali previsti nell’ambito delle attività di orientamento

 

  • Per giustificare l’assenza gli alunni dovranno esibire l’attestato di partecipazione rilasciato dagli organizzatori.

 

Il responsabile per l’Orientamento in uscita                                   

Prof. Giuseppe PellegrinottI Mari      

Il Dirigente Scolastico

Prof. Davide Frisoli

 

Invito al voto – Contest fotografico “Abitare vicino al mare è un privilegio?”

Venezia, 23 ottobre 2019

 

 

A tutti i docenti

A tutti gli studenti

 

 

 

OGGETTO: INVITO AL VOTO – Contest fotografico “Abitare vicino al mare è un  privilegio?”

 

 

Nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ “The Sea Connection“, è stato indetto un concorso fotografico dal titolo “Abitare vicino al mare è un privilegio?”.

Le restituzioni fotografiche prodotte dai ragazzi, accompagnate dai testi scritti dagli autori delle foto, sono esposte nell’androne del Benedetti e sono identificabili attraverso una numerazione che va da 1 a 18.

Tutti gli alunni e i docenti dell’Istituto Benedetti-Tommaseo sono invitati a votare entro martedì 29 ottobre la foto ritenuta più significativa in riferimento al tema proposto, seguendo questi semplici passaggi:

– cliccare sul link sottostante,

– selezionare la foto preferita spuntando la casella a fianco.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSct-XMjxVHojb250vNQH5uXZBckaSq8osPESDO86EzJh2pSzg/viewform?usp=sf_link

Gli autori delle tre foto che riceveranno il maggior numero di voti saranno premiate con un dono ecosostenibile a tutela dell’idrosfera.

 

 

 

La referente del progetto

Prof. Cosima Bonivento                                                  

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Davide Frisoli

 

 

 

Avvio corso SOS grammatica – Corsi di recupero di ortografia italiana e punteggiatura

Venezia, 22 ottobre 2019

     

 

Alle famiglie degli/delle  alunni/e

delle classi prime                                           

 

 

 

OGGETTO: Avvio corso S.O.S. grammatica – Corsi di recupero di ortografia italiana e punteggiatura

 

A partire dal giorno 29 ottobre 2019 avrà inizio il corso di recupero S.O.S. Grammatica, rivolto agli studenti delle classi prime e già verbalmente contattati dagli insegnanti coordinatori di classe.

 

Referente del progetto è la prof.ssa Alessandra Sartori.

Il corso (completamente gratuito), di nove ore complessive, ha l’obiettivo di sostenere gli/le studenti/esse che affrontano il primo anno di Liceo e presentano lacune nella preparazione di base.

Il corso sarà tenuto dal prof. Alberto Ellero (studenti 1C -1D Benedetti), dalla prof. Martina Tosello (1A- 1B- 1D-1E Tommaseo, 1A Benedetti).

Dai  Consigli di classe della prima C del Tommaseo e dalle prime B ed E del Benedetti non sono stati segnalati studenti a cui suggerire la frequenza del corso in oggetto.

 

Il corso ha frequenza obbligatoria (l’assenza dovrà essere giustificata) e inizierà il 29 ottobre 2019.

Il calendario, suscettibile di modifiche è il seguente:

 

1C- 1D Benedetti (prof. Ellero)

 

1A- 1B- 1D-1E Tommaseo 1A Benedetti (prof.ssa Tosello) 

martedì 29 ottobre               h.13.30-15

giovedì 5  novembre             h. 13.30-15

giovedì 7 novembre             h.14.15- 15.45

mercoledì 13 novembre       h. 14.15 -15.45

giovedì 19 novembre            h.13.30-15

giovedì 26 novembre            h.13.30-15

martedì 29 ottobre                 h.13.30-15

giovedì 5  novembre             h. 13.30 -15

giovedì 7 novembre              h.13.30 – 15

mercoledì 13 novembre        h. 13.30 -15

giovedì 19 novembre            h.13.30 -15

giovedì 26 novembre            h.13.30 -15

 

Si allega la scheda di adesione da consegnare entro il giorno 27 ottobre al Coordinatore di classe.

 

 

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Davide Frisoli

 

 

 

 

 

Pubblicazione calendario Esami ECDL a.s. 2019/2020

Venezia, 21 ottobre  2019

 

 

Ai/Alle docenti 
Agli studenti
Al personale A.T.A.

 

                                                                                                         

Oggetto: Pubblicazione calendario esami ECDL a.s. 2019/2020

 

 

Si comunica a tutti gli interessati che sono state fissate le prime date delle sessioni d’esame che si svolgeranno in questo anno scolastico. Eventuali variazioni o aggiunte verranno segnalate nella homepage del nostro sito nell’area riservata all’ECDL e con circolare interna.

 

 

CALENDARIO SESSIONI ECDL A.S. 2019/2020

NOVEMBRE

MARTEDI’ 19

DICEMBRE

MARTEDI’ 10

GENNAIO

MARTEDI’ 14

 

Le sessioni d’esame si svolgeranno nel laboratorio “Informatica” sito al 1° piano della sede “G.B. Benedetti”. Gli esami devono essere prenotati con una settimana di anticipo rispetto alla data della sessione, compilando l’apposito modulo di iscrizione presente nel sito dell’Istituto nell’area riservata all’ ECDL, consegnandolo insieme al bollettino di avvenuto pagamento nell’apposita cassetta situata fuori dal Laboratorio di fisica.

Le iscrizioni potranno anche essere inviate a: esamiecdl@benedettitommaseo.org.

Le richieste pervenute oltre tale termine verranno accettate con riserva. Il candidato può rinunciare a sostenere la prova d’esame con comunicazione via mail esamiecdl@benedettitommaseo.org almeno tre giorni prima della data d’esame, in questo caso si potrà sostenere l’esame in un’altra data senza ulteriore versamento. Il candidato si deve ritenere iscritto solo dopo aver ricevuto di una mail di conferma con comunicazione di data e ora della sessione a cui è stato iscritto. L’assenza ingiustificata del candidato il giorno dell’esame, non comunicata entro i termini indicati, non darà luogo ad alcun rimborso o titolo.

 

 

  Il Referente del progetto                                                             Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Cosima Bonivento                                                            Prof.Davide Frisoli

 

                                                          

Test CenterAIQA0001  esamiecdl@benedettitommaseo.org    http://www.liceobenedettitommaseo.gov.it/

Family Run 2019

Venezia, 21 ottobre 2019

 

 

 

Ai docenti e agli alunni delle classi:  2A, 3A, 4A, 5A, 2B, 3B, 4B, 5B, 2E, 3E, 4E LINGUISTICO    5D SCIENTIFICO

 

 

 

Oggetto: Family run 2019.

 

 

 

Si comunica che le classi aderenti alla manifestazione Family Run 2019 presso il parco San Giuliano di Mestre zona Porta Blu in data 26 Ottobre, dovranno presentarsi alla fermata del tram di Piazzale Roma alle ore 8.25 per l’appello con i rispettivi accompagnatori .

Si ricorda che la Family Run è una corsa solidale non competitiva di 4 Km che comprende un’offerta  di partecipazione per alunno di 5 euro di cui 2 euro saranno devoluti alla scuola e 3 all’ ASD VeniceMarathon la quale a sua volta devolverà 1 euro all’associazione “Obiettivo3”,  

Saranno coinvolte le classi:

-LICEO LINGUISTICO

2A accompagnata dalla Prof.ssa Grasso, 3A dal Prof. Toso, 4A dalla Prof.ssa Scarpa E. e dal Prof. Ricciardi , 5A dal Prof. Ruzza.

2B accompagnata dalla Prof.ssa Agnoloni, 3B dal Prof. Gerotto,  4B dalla Prof.ssa Lopez, 5B  dalla Prof.ssa Carpene.

2E accompagnata dal Prof. Di Mario e dalla Prof.ssa Mulargia, 3E dalla Prof.ssa Cogan, 4E dal Prof  Bellocchio.

 

-LICEO SCIENTIFICO – OPZIONE SCIENZE APPLICATE

5D accompagnata dalla Prof.ssa Da Re e dal Prof. Gaeta.

 

Le suddette classi hanno già fornito alla scuola autorizzazioni e versamento quota di iscrizione.

Finita la manifestazione  dopo il contrappello,  gli alunni saranno liberi di tornare autonomamente a casa.

E’ consigliato abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica.

NB: Per motivi organizzativi, non è possibile autorizzare la partecipazione alla manifestazione di altre classi.

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Davide Frisoli

 

Incontro di presentazione dei corsi per la preparazione alle certificazioni Cambridge

Venezia, 19 ottobre 2019

 

 

AGLI/ALLE STUDENTI/ESSE DELL’ISTITUTO

E ALLE LORO FAMIGLIE

p.c. AL PERSONALE A.T.A.

 

 

 

OGGETTO: incontro di presentazione dei corsi per la preparazione alle certificazioni Cambridge

 

 

 

Si comunica che il giorno 22 ottobre, dalle ore 14:45 in Aula Magna “Valeria Solesin”, alcune docenti di inglese dell’Istituto saranno disponibili per presentare e rispondere ad eventuali quesiti riguardanti i corsi in preparazione al conseguimento delle certificazioni linguistiche Cambridge livello B1, B2 e C1 che si terranno in orario extracurricolare nel nostro Istituto, come spiegato nella circ. 77. L’incontro è aperto a tutti gli studenti ed alle studentesse interessati ed alle loro famiglie.

 

 

 Il Dirigente Scolastico

 Prof. Davide Frisoli

 

 

 

Presentazione candidature progetto Move all’Estero PCTO

Venezia,  19 ottobre 2019

 

 

AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUARTE

ALLE LORO FAMIGLIE

AI DOCENTI

P.C. ALL’UFFICIO ALUNNI

 

 

OGGETTO: Presentazione candidature progetto Move all’Estero PCTO

 

Si comunica che nell’ambito dei POR – FSE 2014-2020 la Regione Veneto ha finanziato il progetto Move all’estero PCTO a cui la nostra scuola ha aderito: “Competenze senza frontiere” (codice 1500-0001-338-2019, soggetto proponente Format scarl), riservato a 15 studenti delle classi quarte di tutti gli indirizzi del nostro istituto.

 

Tale progetto prevede il finanziamento di:

– 3 settimane di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex. AS-L) in Irlanda, nel mese di giugno 2020, per un totale di 120 ore

– viaggio A/R, vitto e alloggio all’estero (famiglia)

– un’uscita di una giornata per un’attività di Focus Paese entro il 30 novembre 2019

– un incontro informativo prima della partenza

 

Gli studenti e le studentesse selezionati saranno accompagnati da un/una docente per la prima settimana di permanenza all’estero e verranno poi seguiti e monitorati dai tutor locali dell’ente di formazione e delle aziende.

 

Gli studenti interessati possono candidarsi compilando e consegnando all’ufficio Alunni il modulo qui allegato entro 30/10/2019 pena esclusione

 

Qualora il numero di candidature ricevute superasse il numero di partecipanti previsto, si procederà alla stesura di una graduatoria di merito, secondo i criteri scelti da un’apposita commissione valutatrice.

 

Si ricorda che l’iscrizione al progetto comporta la partecipazione a tutte le attività previste (1 uscita di una giornata prima della partenza, 3 settimane di PCTO in Irlanda a giugno 2020).

 

Si richiede perciò, come requisito fondamentale, l’assoluta affidabilità del candidato, poiché non è ammesso il ritiro dal progetto.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

prof. Davide Frisoli