Nuovi orari Ufficio alunni

L’Ufficio alunni dalla settimana del 22 maggio 2023 riceverà le telefonate nella giornata di mercoledì anche nella fascia oraria 13:00 13.30 per facilitare la comunicazione con le famiglie.

Commenti disabilitati su Nuovi orari Ufficio alunni

Trasferimenti da altre scuole e cambio di indirizzo di studio

In riferimento ai trasferimenti da altra scuola e passaggi fra indirizzi di studio, si rinvia al Regolamento del nostro Istituto al seguente link: Regolamento per i trasferimenti da altra scuola e passaggio fra indirizzi di studio

Si allegano i moduli-domanda per esami di idoneità, integrativi e colloquio. I suddetti moduli-domanda sono da compilare nella loro prima sezione, scandire e inviare in formato pdf, entro il 5 luglio 2023, ai contatti michelangelo.filannino@benedettitommaseo.org

alunni@benedettitommaseo.org

 

modulo domanda esame colloquio

modulo domanda esami idoneità

modulo domanda esami integrativi

Commenti disabilitati su Trasferimenti da altre scuole e cambio di indirizzo di studio

REGATA INTERISTITUTI

Il Liceo Benedetti-Tommaseo vince la Regata Interistituti con le caorline e si classifica secondo e quarto con le mascarete.

Complimenti a tutti gli equipaggi che si sono distinti per impegno e senso di sacrificio per la squadra.

Commenti disabilitati su REGATA INTERISTITUTI

In partenza il progetto Tinkering / stampa 3D

È in partenza  il progetto Tinkering / stampa 3D nell’ambito del Pon scuola Estate.

 

Il progetto prevede la realizzazione di alcuni stimolanti progetti a cavallo tra informatica, ingegneria, robotica e stampa 3D. In particolare vengono proposte le seguenti attività, tutte laboratoriali.

 

1. Creazione di meccanismi ad orologeria controllati da Arduino 

2. Creazione e sviluppo macchina per gioco Tris controllata da Arduino

3. Acceleratore LINAC CERN: stampa e montaggio del prototipo

4. Creazione di apparecchi compatibili con Robot Lego Spike (stampa di oggetti compatibili con i mattoncini lego e i motori) 

…e quanto altro possa suggerire la fantasia dei partecipanti (… si accettano anche altre idee!!)

 

Negli incontri verranno realizzati artefatti disegnati digitalmente e stampati con  stampante e scanner 3D, in alcuni casi saranno utilizzate schede microcontrollori o con robot .

Il calendario degli incontri partirà a fine maggio, presumibilmente nell’ultima settimana per protrarsi nel mese di giugno (fino al 20  giugno circa).

 

In ciascun incontro gli studenti potranno sviluppare uno o più  progetti

Il calendario ( PROVVISORIO) degli incontri sarà : 

30 maggio pomeriggio 14.30-17.00

1 giugno pomeriggio 14.30-17.00

6 giugno pomeriggio 14.30-17.00

8 giugno pomeriggio 14.30-17.00

13 giugno (Mattina)     9 30- 13.00

15 giugno (Mattina)     9 30- 13.00

20  giugno (Mattina)     9 30- 13.00

La partecipazione al progetto PON verrà considerata come credito per l’anno scolastico in corso o per l’anno successivo.

Vi aspettiamo numerosi: le date potrebbero subire variazioni, anche in base a eventuali esigenze degli alunni interessati

 

Chi fosse interessato a partecipare deve iscriversi compilando il modulo:

https://forms.gle/QynKanWaJLZeTcES8
o chiedere maggiori informazioni alle referenti :

prof.ssa Cosima Bonivento  bonivento.cosima@benedettitommaseo.org
prof.ssa Elisabetta Zambelli zambelli.elisabetta@benedettitommaseo.org

Commenti disabilitati su In partenza il progetto Tinkering / stampa 3D

Il Benedetti-Tommaseo all’European Camp a Ventotene

Le classi 3AS, 3CS, 3EA, 4DA, e 4DU del Liceo hanno partecipato, dal 18 al 21 aprile, all’European Camp a Ventotene con una simulazione del parlamento europeo nel luogo dove il sogno dell’Europa unita è nato.
Le classi, accompagnate dai loro docenti e dai tutor di United Network, hanno fatto il “Percorso della memoria e del confino”, ricordando i protagonisti della nascita del Manifesto di Ventotene.

Commenti disabilitati su Il Benedetti-Tommaseo all’European Camp a Ventotene

Il Benedetti-Tommaseo alla gara di robotica spaziale all’Agenzia Spaziale Italiana

Gli studenti delle Scienze Applicate (Giorgia Quagliata, Teresa Sambo, Alvise Bondi’, Tommaso Bessegato delle classi 3DA e 4DA) alla gara di robotica spaziale all’Agenzia Spaziale Italiana a Roma nell’ambito del progetto RO.S.ITA(Rover Spaziale Italiano) accompagnati dalla professoressa Cosima Bonivento.
Commenti disabilitati su Il Benedetti-Tommaseo alla gara di robotica spaziale all’Agenzia Spaziale Italiana

Erasus +: dalla Turchia al Benedetti Tommaseo

Il 27 e 28 aprile il nostro Liceo ha ospitato una delegazione formata da dirigenti e docenti provenienti da 

Hümeyra Ökten Kız Anadolu İmam Hatip Lisesi – ADANA

Şehit Kübra Doğanay Kız Anadolu İmam Hatip Lisesi – MERSİN 

Nel corso della visita, svoltasi nell’ambito del progetto Erasmus + 2022 -1-TRO1-ka121- SXH-000060235, gli ospiti hanno avuto modo di conoscere l’organizzazione della nostra scuola ed hanno partecipato ad alcune lezioni, con i proff.  Berengo, Pradella, Groppello, Bonivento, Cognolato, Cardullo.

I progetti Erasmus+ si confermano luogo ideale per la costruzione di un’autentica cittadinanza europea.

 

Commenti disabilitati su Erasus +: dalla Turchia al Benedetti Tommaseo

CertiLingua

Le nostre studentesse a.s. 2021/22 Blasi Elisa Cristina (5AL) , Cissè Sofia, Clemente Maia, Gasparini Elena, Rizzo Virginia (5BL) , Ceriani Carolina (5EL) hanno brillantemente conseguito gli Attestati europei di Eccellenza “CertiLingua” per le competenze plurilingui e le competenze europee / internazionali.

La Cerimonia di Premiazione a cura dell’USR si è svolta il 22 Aprile presso Cà Michiel delle Colonne alla presenza delle autorità, dei docenti, delle studentesse e delle loro famiglie.

Complimenti!

 

Commenti disabilitati su CertiLingua

Il Benedetti-Tommaseo alle Olimpiadi di Problem Solving

La squadra composta da Alessandro Spiller, Lisa Andrea Giordani, Tommaso Zanella e Riccardo D’Agnano della classe 2GA delle Scienze Applicate si è qualificata alla gara regionale a squadre delle Olimpiadi di Problem Solving.
Commenti disabilitati su Il Benedetti-Tommaseo alle Olimpiadi di Problem Solving

Disponibili nuovi appuntamenti per il Punto d’ascolto

Questi i prossimi appuntamenti del Punto d’ascolto: 18 aprile, 9 maggio, 30 maggio.

Ricordiamo che il progetto “Punto d’ascolto” si rivolge agli alunni, ai genitori e agli insegnanti con lo scopo di costruire un ambiente scolastico accogliente, incentrato sul benessere degli alunni, delle famiglie e del gruppo-classe.

Consultare la pagina dedicata nel sito della scuola per scaricare il modulo di adesione e per le modalità di prenotazione del colloquio con la psicologa-psicoterapeuta dottoressa Licia Montanari.

Commenti disabilitati su Disponibili nuovi appuntamenti per il Punto d’ascolto