Inizio attività Punto d’ascolto

Nell’Istituto  ricomincia l’attività del progetto “Punto d’ascolto” rivolto agli alunni, ai genitori, agli insegnanti e al personale ATA con lo scopo di costruire un ambiente scolastico accogliente, incentrato sul benessere degli alunni, delle famiglie, del gruppo-classe e di tutta la scuola.

“Punto d’ascolto” è uno Spazio Ascolto di CONSULENZA PSICOLOGICA gratuita.

Consultate la pagina dedicata al Punto d’ascolto per tutte le informazioni sulle date degli appuntamenti e le modalità di prenotazione.

Commenti disabilitati su Inizio attività Punto d’ascolto

Avvio della Peer Education

 Giovedì 16 novembre dalle 14.30 alle 15.30 ci sarà il primo incontro della Peer Education.

I ragazzi del triennio aiutano nei compiti i ragazzi del biennio, per le materie Matematica, Fisica, Latino, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco.

Il primo incontro si svolgerà nell’aula di disegno. Consultate i due volantini allegati per le modalità di prenotazione dell’attività.

 

Commenti disabilitati su Avvio della Peer Education

100 anni Benedetti-Tommaseo: Sostenibilità alimentare e turistica

Per i 100 Anni del Benedetti-Tommaseo, il Liceo conferma l’ apertura internazionale dell’Indirizzo Linguistico e il perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

Martedì 10 Ottobre in aula Magna il dott. Nicola Michelon, ricercatore veneto, agronomo con esperienze di volontariato internazionale, pluripremiato per istituto Italo-Colombiano ha presentato la sua esperienza “Agricoltura e turismo sostenibile quali occasione di pacificazione del conflitto”.
Progetto finanziato dal Governo Italiano attraverso il Ministero degli Affari Esteri e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione e Sviluppo (AICS), ha avuto il riconoscimento ufficiale del governo colombiano.

 

Commenti disabilitati su 100 anni Benedetti-Tommaseo: Sostenibilità alimentare e turistica

DONNA E SCIENZA 2023

In memoria di Valeria Solesin. In occasione dei 100 Anni del Benedetti-Tommaseo, il nostro Liceo ogni anno promuove l’incontro “Donna e scienza” volto all’orientamento STEM per ragazze. In memoria della studentessa Valeria Solesin e nell’Aula Magna a lei dedicata, Lunedì 6 Novembre si è tenuto l’intervento “Che laguna vogliamo?“ con la dott.ssa Silvia Rova del Dipartimento di Scienze Ambientali di Ca’ Foscari.
Presenti la madre di Valeria, Prof.ssa Luciana Milani Solesin e Carlo Campana di Emergency, ONG in cui Valeria era impegnata.

Commenti disabilitati su DONNA E SCIENZA 2023
Scopri di più sull'articolo Benedetti-Tommaseo al MABArt
MabArt

Benedetti-Tommaseo al MABArt

Il liceo Benedetti si è distinto nella seconda edizione del progetto MabArt promosso dal MIUR tenutosi a castel di Sangro dal 1 al 4 ottobre.
Una maratona progettuale sul tema della sostenibilità alimentare e sulla cucina come arte e scienza.
Complimenti agli studenti Alice Boscolo, Riccardo Frank, Pietro Grossele, Angela Monica, Tatiana Scarpa e Marco Stefinlongo, accompagnati dalla docente Romina Gambron. Congratulazioni in particolare a Pietro Grossele nella squadra vincitrice che proseguirà il progetto e a Tatiana Scarpa che ha ottenuto la menzione speciale.

Commenti disabilitati su Benedetti-Tommaseo al MABArt