Indicazioni concernenti lo sciopero dei trasporti del 2 dicembre 2022

In riferimento allo sciopero dei mezzi di trasporto di domani, venerdì 2 dicembre 2022, si comunica che gli studenti dell’Istituto che utilizzano i mezzi di trasporto sono autorizzati ad uscire anticipatamente (10 minuti) per usufruire delle fasce protette al fine di tornare presso le proprie abitazioni

 

Il Dirigente scolastico
prof. Michelangelo Filannino

Commenti disabilitati su Indicazioni concernenti lo sciopero dei trasporti del 2 dicembre 2022

Elezioni Consiglio di Istituto per il triennio 2022-2025

Come da circolare n. 66 del 2 novembre 2022, si ricorda che le operazioni di voto per l’elezione del C.d.I. si terranno nelle seguenti date:

  • domenica 27 novembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 12.00

  • lunedì 28 novembre 2022 dalle ore 8.00 alle ore 13.30

 

Il seggio elettorale sarà ubicato presso l’aula magna “Valeria Solesin” dell’edificio Santa Giustina.

Dovranno essere eletti:

  • n. 8 rappresentante del personale docente;

  • n. 4 rappresentanti dei genitori degli alunni;

  • n. 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico, ausiliario.

Commenti disabilitati su Elezioni Consiglio di Istituto per il triennio 2022-2025

La 3E Scienze Applicate premiata per il testo: Venezia: scrivere con l’acqua

La classe 3E Scienze Applicate il 12 novembre è alle Sale apollinee del Gran Teatro La Fenice per l’incontro con lo scrittore Giovanni Montanaro autore del libro “Il libraio di Venezia” nell’anniversario dell’Acqua Granda del 2019.
Guidata dalla prof.ssa Cardullo la classe ha prodotto un elaborato di 3000 battute sul tema “Venezia: scrivere con l’acqua” in concorso con altri istituti veneziani. Calorosa l’accoglienza e ispirate le parole del Sovrintendente Fortunato Ortombina. Presenti anche Giovanni Pelizzato, storico “libraio” de La Toletta e il giornalista del Corriere del Veneto Alessandro Zangrando a condurre l’incontro.
I ragazzi hanno ricevuto in premio per il loro impegno 40 libri offerti da Feltrinelli. A conclusione un breve concerto jazz.

Commenti disabilitati su La 3E Scienze Applicate premiata per il testo: Venezia: scrivere con l’acqua

Premio speciale alla Treviso Creativity Week a una nostra studentessa

Viola Melis della 5D Scienze Umane brilla con la sua squadra alla finale del Premio Creativity STARTUP 2022, ospitata presso la sede della Provincia di Treviso.

Tra le 10 startup finaliste della Treviso Creativity Week per decretare la startup più creativa del 2022, Viola consegue il Premio speciale AIM con il progetto Virtual Hugs per aver proposto un’idea particolarmente innovativa nell’ambito del settore digitale.

Complimenti Viola!
Commenti disabilitati su Premio speciale alla Treviso Creativity Week a una nostra studentessa

Date degli Open days – Rettifica

Sono stati modificati gli orari per gli incontri degli Open days dell’Istituto.

Per gli appuntamenti aggiornati e per tutte le altre informazioni fate sempre riferimento alla pagina Orientamento.

Commenti disabilitati su Date degli Open days – Rettifica

Invito del Dirigente scolastico ai genitori degli alunni in vista delle elezioni del Consiglio di Istituto

Gentili genitori degli alunni del Liceo Benedetti Tommaseo,
in vista delle elezioni dei rappresentanti dei genitori degli alunni, dei docenti e del personale ATA del Consiglio di Istituto, fissate per i giorni 27 e 28 novembre 2022, siete chiamati ad eleggere quattro vostri rappresentanti. Siete, pertanto, invitati in data 8 novembre 2022, dalle ore 16:30 alle ore 18:00, presso l’Aula Magna “Valeria Solesin”,  per provvedere alla raccolta delle eventuali candidature e delle firme dei presentatori necessarie per il deposito delle liste dei genitori candidati.
Spero possiate accogliere numerosi questo invito per potere contribuire fattivamente alla vita della scuola dei vostri figli.

 

Il Dirigente scolastico
prof. Michelangelo Filannino

Commenti disabilitati su Invito del Dirigente scolastico ai genitori degli alunni in vista delle elezioni del Consiglio di Istituto

La 3E Scienze applicate è protagonista di MabArt

La 3E Scienze applicate è protagonista di MabArt, la prima residenza artistica della scuola italiana per il Piano Nazionale Scuola Digitale. 14 scuole da tutta Italia si sono sfidate in una maratona progettuale sui temi della Biennale d’Arte Contemporanea di Venezia.
La 3EA si è distinta sostenendo come staff quattro giornate di intenso lavoro, 160 persone tra studenti, docenti e formatori negli spazi di Biennale Arsenale e presentando un progetto originale per la prossima edizione.
Ha coordinato il progetto la prof.ssa Maddalena Cutaia.

Commenti disabilitati su La 3E Scienze applicate è protagonista di MabArt

La 4DA al convegno del progetto NATO-REACT

La classe 4DA al convegno del progetto NATO-REACT, rete di allerta e gestione della pubblica sicurezza e resilienza organizzato dal CINSA (Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali) in collaborazione con Italia, USA e Georgia.
Nella foto Alessia e Matteo tagliano il nastro ed inaugurano la mostra “Drawing Science and Peace: The Art of React” dell’artista S. Criminini.
Coordinatrice del progetto la prof.ssa Cosima Bonivento.

Commenti disabilitati su La 4DA al convegno del progetto NATO-REACT

Treviso Creativity Week

Viola Melis della 5DSU partecipa con il progetto di startup  vincitore dell’Hackaton Ryla Junior alla competizione tra le migliori dieci startup giovani della Regione Veneto.
Silvia e il suo team sono partiti da un bisogno: quello di poter avere un contatto fisico anche con i propri cari che si trovano a grandi distanze. 
La soluzione è stata Virtual Hugs: un kit, costruito con materiali riciclati e sostenibili, munito di poncho, guanti e visore che permette alle persone lontane di poter sentire il calore e il sostegno di un abbraccio dai propri familiari e amici.

Commenti disabilitati su Treviso Creativity Week