IBRAHIMA LO AL BENEDETTI-TOMMASEO

Ringraziamo Ibrahima Lo che oggi, 21 febbraio, è ritornato nella nostra scuola ed è stato accolto calorosamente dalle classi 5AL, 5BL, 5DA, 4DU e 4BS che hanno dialogato con lui dopo aver ascoltato con interesse la sua storia.
Nella foto con Ibrahima alcuni studenti ed insegnanti che hanno partecipato all’incontro.

Commenti disabilitati su IBRAHIMA LO AL BENEDETTI-TOMMASEO

ASTROFISICA AL BENEDETTI-TOMMASEO

Dai risultati pubblicati dal Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova, i nostri studenti Eva Jane Marson, Aurelius Kunze e Rachele Trivellato, oltre alle vecchie conoscenze Daniele Teglio, Tommaso Potenza, Andrea Fletzer e Roy Marson, si sono qualificati per lo stage di tre giorni (e notti) ad Asiago presso l’Osservatorio astrofisico.

 

Al progetto partecipano centinaia di studenti da una trentina di scuole di tutto il Veneto, che frequentano un corso di preparazione su corpo nero, atomo di idrogeno e righe spettrali, stelle e magnitudini, pianeti ed esopianeti, galassie e universo.

 

Preparati efficacemente dal sempre in forma prof. Claudio Forieri, i nostri magnifici sette hanno ottenuto punteggi tra i migliori 24, per cui a fine febbraio vivranno un’esperienza di ricerca scientifica vera utilizzando il telescopio Galileo da 122 cm e destreggiandosi tra ammassi globulari e spettroscopie astronomiche con gli strumenti software che usano i ricercatori professionisti; con una punta di orgoglio notiamo en passant che Daniele, Tommaso e Andrea hanno occupato per intero il “podio” della classifica!

 

Sostenuti dai complimenti del Dirigente scolastico a nome di tutta la scuola, attendiamo con interesse la loro relazione al ritorno in Laguna.

 

LEDA 1313424

Credits: NASA, ESA, Imad Pasha (Yale), Pieter van Dokkum (Yale)

Commenti disabilitati su ASTROFISICA AL BENEDETTI-TOMMASEO

IMUN Venezia 2025 al Benedetti Tommaseo

Anche quest’anno si è concluso brillantemente IMUN Venezia, coordinato dalle professoresse Elisabetta Cognolato e Stefania Rizzo.

 Il nostro istituto, oltre ad aver ospitato studenti provenienti da varie scuole del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ha partecipato con una squadra che per la prima volta ha superato i 40 delegati. Due giornate, il 21 e 22 gennaio, dedicate alla simulazione di una sessione dell’Onu in cui i partecipanti hanno discusso, rigorosamente in lingua inglese, tematiche di grande rilevanza: dal fast fashion alla giustizia riabilitativa, dalla salvaguardia della biodiversità alla discriminazione etnica e sociale nel mercato globale. Argomenti non semplici, ma di grande attualità. La cerimonia conclusiva si è svolta il 23 gennaio presso l’Auditorium Santa Margherita Ca’ Foscari e alcuni nostri studenti sono stati insigniti di menzione d’onore (honourable mention). Inoltre, la numerosa delegazione del nostro istituto, ha ricevuto il “Best Huge Delegation Prize”.

Di fondamentale supporto è stato il   gruppo ‘Staff’ coordinato dai fantastici quattro Ottavia Chiaro, Alice Zuliani, Mattia Bevilacqua e Tommaso Zanella.

 

Parlano di noi:

 

 

 

Commenti disabilitati su IMUN Venezia 2025 al Benedetti Tommaseo

Bando selezione madrelingua inglese

Pubblicato un avviso di selezione di docenti esperti di madrelingua inglese per l’attivazione del progetto di lettorato di lingua inglese in orario curricolare.

Per tutte le informazioni si veda l’Albo On Line.

Commenti disabilitati su Bando selezione madrelingua inglese

Iscrizione alle classi successive alla prima per l’A.S. 20252-2026

Le domande di iscrizione agli anni successivi al primo vanno effettuate seguendo le indicazioni della circolare qui allegata, compilando il modulo allegato.

Scadenze per le iscrizioni:  dal 21 gennaio 2025  al 10 febbraio 2025.

 

Commenti disabilitati su Iscrizione alle classi successive alla prima per l’A.S. 20252-2026

Iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2025-2026

Le domande di iscrizione alle classi prime dovranno essere effettuate on line, tramite la Piattaforma Unica https://unica.istruzione.gov.it

ATTENZIONE:

Il ministero ha cambiato le date per le iscrizioni, fanno fede le date indicate qui e non quelle riportate nella circolare.

Scadenze per le iscrizioni alle classi PRIME: dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

 

Trovate tutte le indicazioni in questi documenti:

Commenti disabilitati su Iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2025-2026

OPEN DAY 2025 AVVISO AI PARTECIPANTI: DOPPIO TURNO ALL’OPEN DAY DEI LICEI SCIENTIFICI DEL 17 GENNAIO

Liceo Scientifico Ordinamentale e Scienze Applicate

Venerdì 17 gennaio 2025

Aula Magna V. Solesin

 

Viste le numerose richieste di partecipazione all’open day dei licei scientifici del 17 gennaio 2025, per questioni di sicurezza e per garantire un miglior servizio, dobbiamo organizzare un doppio turno.
Per gli stessi motivi, suggeriamo che ogni studente partecipi all’evento con un solo accompagnatore salvo particolari esigenze.
I due turni seguiranno l’ordine alfabetico del cognome degli studenti utilizzato per la prenotazione

Liceo Scientifico Ordinamentale e Scienze Applicate

Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 14:30 alle 16:30

Aula Magna V. Solesin

Primo turno, da ALHENDI a MARZORATI.

Liceo Scientifico Ordinamentale e Scienze Applicate

Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 17:00 alle 19:00

Aula Magna V. Solesin

Secondo turno da MELNIKOV a ZAMBON

Commenti disabilitati su OPEN DAY 2025 AVVISO AI PARTECIPANTI: DOPPIO TURNO ALL’OPEN DAY DEI LICEI SCIENTIFICI DEL 17 GENNAIO

BENEDETTI-TOMMASEO OPEN DAY 2024: ISCRIZIONI CHIUSE

Open day 2024-2025

Liceo delle Scienze Umane

Giovedì 28 novembre 2024 alle ore 16:30

Aula Magna V. Solesin

Liceo Linguistico

Venerdì 29 novembre 2024 alle ore 16:30

Aula Magna V. Solesin

Liceo Scientifico Ordinamentale e Scienze Applicate

Sabato 30 novembre 2024

Aula Magna V. Solesin

 

Viste le numerose richieste di partecipazione all’open day dei licei scientifici del 30 novembre, per questioni di sicurezza e per garantire un miglior servizio, dobbiamo organizzare un doppio turno.
Per gli stessi motivi, suggeriamo che ogni studente partecipi all’evento con un solo accompagnatore salvo particolari esigenze.
I due turni seguiranno l’ordine alfabetico del cognome degli studenti utilizzato per la prenotazione

Liceo Scientifico Ordinamentale e Scienze Applicate

Sabato 30 novembre 2024 dalle 14:00 alle 16:00

Aula Magna V. Solesin

Primo turno, da AMRI a MANAO.

Liceo Scientifico Ordinamentale e Scienze Applicate

Sabato 30 novembre 2024 dalle 16:30 alle 18:30

Aula Magna V. Solesin

Secondo turno da MARANGON a ZEGGIO

 

Le prenotazioni sono chiuse.

Liceo delle Scienze Umane

Giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 16:30

Aula Magna V. Solesin

Liceo Scientifico Ordinamentale e Scienze Applicate

Venerdì 17 gennaio 2025 alle ore 16:30

Aula Magna V. Solesin

Liceo Linguistico

Sabato 18 gennaio 2025 alle ore 16:30

Aula Magna V. Solesin

 

Le prenotazioni sono chiuse.

Commenti disabilitati su BENEDETTI-TOMMASEO OPEN DAY 2024: ISCRIZIONI CHIUSE

BENEDETTI-TOMMASEO ESPLORATORI 2024: ISCRIZIONI CHIUSE

Esploratori in Classe

Come tradizione il Benedetti-Tommaseo accoglie gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado.

Gli esploratori saranno accolti a gruppi di massimo dieci ragazzi per ciascun giorno, per ciascun indirizzo, seguendo l’ordine di prenotazione, con orario 09:00 -12:00.

Per partecipare è necessario compilare e inviare il modulo relativo alla sessione di interesse.

 

Calendario di novembre 2024:

  • Lunedì 18 novembre 2024;
  • Martedì 19 novembre 2024;
  • Mercoledì 20 novembre 2024;
  • Martedì 26 novembre 2024;
  • Mercoledì 27 novembre 2024;
  • Giovedì 28 novembre 2024.

 

Le prenotazioni sono chiuse.

 

Calendario di gennaio 2025:

  • Martedì 07 gennaio 2025;
  • Mercoledì 08 gennaio 2025;
  • Giovedì 09 gennaio 2025.

 

Le prenotazioni sono chiuse.

Commenti disabilitati su BENEDETTI-TOMMASEO ESPLORATORI 2024: ISCRIZIONI CHIUSE

IBRAHIMA LO AL BENEDETTI-TOMMASEO

Grazie ad Ibrahima Lo che oggi, 3 dicembre, è venuto nella nostra scuola e ha incontrato le classi 3BL, 3EL, 3DU, 3AS e 3EA.

L’ autore di “Pane e acqua” e “La mia voce” ha raccontato la sua storia e dialogato con le studentesse e gli studenti che lo hanno accolto calorosamente.

Nella foto con Ibrahima alcuni studenti ed insegnanti che hanno partecipato all’incontro

Commenti disabilitati su IBRAHIMA LO AL BENEDETTI-TOMMASEO