Il Mercante di Venezia
Gli studenti del Benedetti Tommaseo fanno Teatro: progetto PCTO sul Mercante di Venezia, in collaborazione con Fondazione di Venezia.
Visita la pagina della Fondazione di Venezia con tutte le informazioni
Gli studenti del Benedetti Tommaseo fanno Teatro: progetto PCTO sul Mercante di Venezia, in collaborazione con Fondazione di Venezia.
Visita la pagina della Fondazione di Venezia con tutte le informazioni
Anche quest’anno torna il Premio Venezia Futura, giunto alla terza edizione.
Il premio, rivolto alle studentesse e agli studenti del quarto e del quinto anno del nostro Istituto, vuolo stimolare alla riflessione su quale deve essere il futuro della nostra città e su come raggiungerlo.
Per tutte le informazioni e il bando consultate la pagina dedicata al Premio Venezia Futura.
Sono aperte le prenotazioni per l’attività di Peer Education del trimestre. I ragazzi del triennio, segnalati dai loro docenti, daranno una mano ai ragazzi del biennio, nello svolgere i compiti per casa. L’attività si terrà al piano terra Sarpi, aula 31, ogni martedì e giovedì a partire dal 29 ottobre, e coinvolgerà le seguenti materie: Matematica, Fisica, Latino, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, ed eventualmente Informatica.
Si precisa che per le materie di Matematica e Fisica, l’attività è rivolta anche ai ragazzi di classe terza dei corsi del liceo linguistico e delle scienze umane.
Per la matematica, la fisica e il latino, la prenotazione è telematica (ci si può prenotare con un massimo di 14 giorni di anticipo, fino a due giorni di anticipo), mentre per le lingue e per l’informatica è necessario contattare il proprio docente di materia.
Per i dettagli sulle date , la modalità, e i link di prenotazione si vedano gli allegati.
Le organizzatrici, prof.ssa Anna Boscolo e prof.ssa Sara Bressan, augurano buona attività a tutti!
La Comunità scolastica dell’Istituto Benedetti Tommaseo, si congratula vivamente con la studentessa Carolina Nardi, classe 3 sezione D delle scienze umane, per la vittoria del primo premio sezione giovani, dell’ottava edizione del concorso letterario Lagunando, con il racconto fantastico “Mirtillo e l’uccello Datterino”.
Si tratta di un concorso internazionale, patrocinato dalla Regione Veneto e dalla Città Metropolitana di Venezia ed organizzato dalla Associazione culturale ed editoriale Unicorn, per promuovere la poesia e la narrativa di giovani scrittori emergenti delle scuole primarie e secondarie del territorio veneziano.
L’evento della premiazione ha avuto luogo Sabato 28 settembre ore 10.30 presso la Sala Teatro, località Ca’ Savio.
Ecco alcuni momenti dei due soggiorni linguistici , uno a Cardiff (Regno Unito) ed uno ad Athlone (Irlanda) dal 29 agosto all’11 settembre scorsi.
Nelle prossime settimane prendono il via i corsi finanziati con i fondi del Programma Nazionale (PN) “Scuola e competenze”. Questi i primi in partenza:
Vi aspettiamo numerosi!
Il Liceo Benedetti-Tommaseo si presenta alla XV edizione del Salone dell’Offerta formativa Fuori di Banco 2024, a Forte Marghera dal 10 al 12 ottobre 2024.
Si veda la circolare n. 14 e il modulo allegato per la richiesta di somministrazione di farmaci salvavita a scuola.
Si informano docenti e studenti che per assistenza sulle credenziali di accesso e/o smarrimento password ai dispositivi Windows dell’Istituto occorre inviare richiesta all’Assistente Tecnico Informatico Mario Barone tramite mail all’indirizzo:
barone.mario@benedettitommaseo.org
Sono state pubblicate in data odierna le graduatorie definitive d’Istituto di terza fascia del personale A.T.A. per gli anni scolastici 2024-2027.
Si possono consultare nell’Albo online.