L’Italia ripudia la guerra – Comunicato del Ministro dell’istruzione

Ucraina, il Ministro Patrizio Bianchi invita tutte le scuole a riflettere sull’articolo 11 della Costituzione: l’Italia ripudia la guerra

 

Di fronte ai gravi avvenimenti di oggi, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana:

 

“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.
“La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile”, dichiara il Ministro. “Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”.

Commenti disabilitati su L’Italia ripudia la guerra – Comunicato del Ministro dell’istruzione

Comunicazione contatto e-mail referente Covid

COMUNICAZIONE AL PERSONALE, AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE

 

In continuità con il comunicato n. 41 del 21/09/2021, si ribadisce che tutte le comunicazioni relative al Covid19 vanno inviate solo ed esclusivamente al seguente contatto:

referente.covid@benedettitommaseo.org

 

Il referente Covid

Prof. Michele Darisi

 

Il Dirigente scolastico
dott.ssa Stefania Nociti

Commenti disabilitati su Comunicazione contatto e-mail referente Covid

Premio Venezia Futura – Prima edizione

 

La dirigente scolastica è lieta di comunicare che dalla collaborazione con il dott. Carlo Serra, neurochirurgo dell’Università di Zurigo, già studente del Liceo Benedetti, prende avvio la prima edizione A. A. 2021-22 del Premio Venezia Futura che vedrà protagonisti i nostri studenti e la loro città… in una prospettiva futura!

 

Bando Premio Venezia Futura 2021-2022

 

 

Commenti disabilitati su Premio Venezia Futura – Prima edizione

L’IIS Benedetti Tommaseo all’Expo Dubai

L’IIS Benedetti Tommaseo è tra le cinque scuole selezionate per rappresentare la scuola italiana all’esposizione universale Expo Dubai “Connecting minds, creating the future”.
Gli studenti Gaia Grabelli 5A Linguistico e Pietro Rizzi 5A scientifico saranno a Dubai dal 29 settembre al 5 ottobre  insieme ad altri 8 studenti italiani per partecipare al laboratorio School Mode Cop26 sviluppato nel Padiglione Italia all’interno della settimana tematica sul clima e la biodiversità.
Gli studenti rappresenteranno Venezia, città emblema dei rischi connessi al cambiamento climatico.
Un onore e un’occasione di crescita unica per i nostri studenti accompagnati dalla docente Stefania Rizzo.
Sarà possibile seguire la loro avventura sui canali social del Ministero dell’Istruzione:
Commenti disabilitati su L’IIS Benedetti Tommaseo all’Expo Dubai