Congratulazioni ai nostri centini

La passione, l’impegno e la perseveranza hanno permesso a questi studenti di superare brillantemente l’Esame di Stato conseguendo il punteggio massimo.

L’Istituto Benedetti Tommaseo è orgoglioso di dar rilievo a questi allievi meritevoli, augurando loro, come a tutti gli altri, di realizzare i loro obiettivi e di costruire un futuro luminoso.

 

Alessia Sacchetto
Anita Rizzi
Arianna Chia
Chiara Miani
Vittoria Calabresi
Alessia-Sacchetto
Alessia Sacchetto
Anita-Rizzi
Anita Rizzi
Arianna-Chia
Arianna Chia
Chiara Miani
Chiara Miani
Daniela Valdo
Daniela Valdo
Elena Gasparini
Elena Gasparini
Elsa Frigo
Elsa Frigo
Emma Rodati
Emma Rodati
Giacomo Stefani
Giacomo Stefani
Lea Varini
Lea Varini
Maria Pistorello
Maria Pistorello
Nicolò De Mio
Nicolò De Mio
Valentina Zhang
Valentina Zhang
Vittoria Calabresi
Vittoria Calabresi
Commenti disabilitati su Congratulazioni ai nostri centini

MAD – domande di Messa A Disposizione per supplenze

Si comunica che per inoltrare formale richiesta di disponibilità ad effettuare supplenze come personale DOCENTE e ATA a tempo determinato presso questo Istituto, è necessario presentare la propria candidatura attraverso il seguente link:  https://mad.portaleargo.it/#/

Il servizio è reso disponibile dal gestore Argo e consente di inoltrare direttamente la domanda di supplenza ai gestionali dell’Istituto.

Si avvisa che tutte le candidature inoltrate tramite canali differenti non saranno prese in considerazione.

Commenti disabilitati su MAD – domande di Messa A Disposizione per supplenze

Squadra del nostro Liceo all’Hackathon ROSITA

La squadra composta da Matilde, Tommaso, Davide, Jacopo e Pietro, studenti delle classi 2DA, 2EA, 3EA del Liceo scientifico delle scienze applicate ha vinto l’hackathon  ROSITA (ROver Spaziale ITAliano)  svoltosi il 26 e 27 maggio 2022, organizzato dall’Università Sapienza di Roma in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana.
La squadra ha pilotato da remoto un robot che simula un Rover di esplorazione su Marte. Bellissima esperienza e grande soddisfazione per i ragazzi e per le docenti Bonivento e Zambelli che li hanno seguiti.
Questo il link alla pagina relativa al progetto.
Commenti disabilitati su Squadra del nostro Liceo all’Hackathon ROSITA

Primo premio al concorso “Artefici del nostro tempo” della Biennale

Ideato e prodotto da Nicolò De Mio, alunno della classe 5D Scienze umane, si pubblica il video che ha vinto il primo premio nella sezione “VideoArte” del concorso “Artefici del nostro tempo 2022” della cinquantanovesima Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia.

 

Commenti disabilitati su Primo premio al concorso “Artefici del nostro tempo” della Biennale

Finali Nazionali delle Olimpiadi di Matematica

Anche quest’anno il Liceo Benedetti ha partecipato alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica.

A rappresentare brillantemente il nostro Istituto è stato Pietro Rizzi, classe 5A Liceo Scientifico.

Pietro è riuscito ad accedere alla Gara Individuale superando le selezioni interne e la Gara distrettuale delle province di Venezia e Treviso.

Con lui a Cesenatico hanno disputato la gara i 300 migliori studenti provenienti da tutta Italia in 3 giorni all’insegna della passione per la matematica.

Bravissimo Pietro, che quest’anno ha collezionato molti successi non solo nella matematica: ha infatti anche ottenuto la medaglia di bronzo nella 2 fase delle Olimpiadi di Fisica , ha partecipato alla seconda manche del Gran Premio di Matematica Applicata a Milano, si è qualificato nelle Olimpiadi di Filosofia e ai Giochi della Chimica, dove è risultato il migliore tra tutti gli studenti della provincia di Venezia. Un anno ricco di soddisfazioni, iniziato già a ottobre con la partecipazione a Expo 2020 a Dubai in rappresentanza dell’eccellenza del nostro Istituto nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale.

Un lusinghiero coronamento dei 5 anni trascorsi nel nostro Istituto.

Commenti disabilitati su Finali Nazionali delle Olimpiadi di Matematica

Olimpiadi di Problem Solving

La squadra della 2E scienze applicate si è classificata prima nel Veneto alle Olimpiadi di Problem Solving. Il 10 maggio parteciperà alla gara nazionale.

Complimenti a Benedetta, Pietro, Tommaso e Davide!

Commenti disabilitati su Olimpiadi di Problem Solving

Olimpiadi di filosofia 2022

Patrocinata dal Ministero dell’Istruzione attraverso il piano di valorizzazione delle eccellenze nazionali, e affidata alla Società Filosofica Italiana, si è svolta l’edizione 2022 delle Olimpiadi di Filosofia. I partecipanti, segnalati dai docenti di Filosofia delle classi Quarte e Quinte, si sono confrontati con un problema – argomento – tematica filosofica sulla quale sviluppare le loro riflessioni – argomentazioni in lingua italiana o straniera.  All’inizio di febbraio si è svolta una prima fase di Istituto che ha selezionato alcuni studenti per la fase regionale, effettuata a fine marzo 2022.

Il bilancio è stato soddisfacente sia per la partecipazione piuttosto ampia, sia per il buon livello registrato nelle selezioni interne, che hanno designato Luca Pescatori (5 BS), Pietro Rizzi (5 AS), Samuel Toniolo (4 AS) e Greta Matiz (5 AL) come candidati alla fase regionale, nella quale hanno colto risultati di tutto rispetto.

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti. Arrivederci alla prossima edizione!

Il referente

Prof. Matteo Campi

Commenti disabilitati su Olimpiadi di filosofia 2022

L’Italia ripudia la guerra – Comunicato del Ministro dell’istruzione

Ucraina, il Ministro Patrizio Bianchi invita tutte le scuole a riflettere sull’articolo 11 della Costituzione: l’Italia ripudia la guerra

 

Di fronte ai gravi avvenimenti di oggi, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana:

 

“L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.
“La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile”, dichiara il Ministro. “Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”.

Commenti disabilitati su L’Italia ripudia la guerra – Comunicato del Ministro dell’istruzione

Comunicazione contatto e-mail referente Covid

COMUNICAZIONE AL PERSONALE, AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE

 

In continuità con il comunicato n. 41 del 21/09/2021, si ribadisce che tutte le comunicazioni relative al Covid19 vanno inviate solo ed esclusivamente al seguente contatto:

referente.covid@benedettitommaseo.org

 

Il referente Covid

Prof. Michele Darisi

 

Il Dirigente scolastico
dott.ssa Stefania Nociti

Commenti disabilitati su Comunicazione contatto e-mail referente Covid